È noto (anche se non evidente) che ibridazione e contaminazione sono uno stratagemma efficace e diffuso per nobilitare cose altrimenti banali e noiose.
L’agnello che è un animale carino ma abbastanza banale, e la medusa una bestia stilosa a vedere nelle foto ma davvero odiosa quando te la trovi mentre fai il bagno. Qualcuno ha pensato di ibridare queste due creature per fare un agnello fluorescente, forse non utilissimo ma di certo stiloso, anche solo per parlarne all’aperitivo. Nel 2014 se ne sono anche mangiati uno per sbaglio.
Quando questo processo, come nel panino di Natale di UNOTRE, viene applicato a cose già abbondantemente eccitanti il risultato potrebbe essere davvero destabilizzante.
Nel Panino di Natale di UNOTRE la fusione è tra:
Panettone piastrato
Hamburger spiaccicato
Spiaccicare hamburger
Le origini dell’hamburger spiaccicato, anche detto “smashburger”, risalgono a più di 50 anni fa ad Ashland in Kentucky, nella catena montuosa degli Appalachi.
La storia narra che il proprietario originale del locale Dairy Cheer, una catena di hamburger, creò lo smashburger quando un suo dipendente scoprì che schiacciare la polpetta di carne con un barattolo di fagioli da 3 kg mentre cuoceva era un ottimo modo di estrarre il sapore dall’hamburger.
Da questo metodo di cottura nacque lo smashburger.
Il panettone
Non fare finta di sapere già tutto sul panettone. Eccoti qualche insight super riassunto:
- il panettone nasce dal permesso che a Natale a Milano veniva dato a tutti, anche ai poveri, di mangiare pane fatto con la farina di frumento, che i panificatori durante l’anno avevano il divieto di usare, perché pregiata e prerogativa solo dei ricchi
- era il “Pan de Sciori” o “Pan de Ton”, cioè pane dei signori, di lusso, che veniva arricchito con zucchero, burro e uova
- la prima ricetta documentata è del 1549
- panettone potrebbe anche significare “grosso pane” ma più probabilmente “grosso panetto” (di burro)
- nell’800 si diffuse l’abitudine di spedire panettoni come ringraziamento per collaborazioni di lavoro
Buonissimo
Una grande responsabilità
Grazie al Panino di Natale di UNOTRE la contaminazione che viene servita avviene anche tra tradizione culinaria natalizia milanese e cibo di strada newyorkese: immediatamente il pesante bagaglio di credibilità storica di due istituzioni si fonde in una scintillante stella natalizia di modernità.
Cosa c’è dentro
Una infografica dell’anatomia del Panino di Natale di UNOTRE. Per i più puntigliosi.
Panettone artigianale piastrato
Con uvetta canditi e tutto
Cetriolini
Sottaceto, per dare acidità
Salsa speciale Chuck’s
Ingredienti segreti ma immaginabili
Bacon croccante
Per contrastare meglio la dolcezza
Fetta di cheddar
Da anche colore dai
Smashbuger
Croccantissimo
Panettone artigianale piastrato
Con uvetta canditi e tutto
Fatto da Chuck
Chuck’s è la creatura di Chuck George, un nativo del Rhode Island cresciuto tra NYC e la Virginia che ha deciso di fare lo smashburger perfetto.
Altre nozioni a caso su Chuck:
- indossa spesso una felpa nera
- può risolvere un cubo di Rubik in 10 secondi
- è l’unico che annaffia le piante nel posto dove ha aperto Chuck’s
Il nero è un colore sicuro per Chuck, il suo pensiero è volto altrove, preferisce esprimere le sue creazioni in cucina. L’abbigliamento è come una divisa per lui, iconico™ ma senza impegno
L’ingrediente più importante: tu
Che ti piaccia o no assaggiarlo è fondamentale: il gusto personale è infatti l’ingrediente magico che deve suggellare la ricetta. Qualunque sia la risposta delle tue papille gustative in combinazione con il bagaglio di credenze e condizionamenti che ti porti dietro, con un morso al panino di Natale di UNOTRE completerai ricetta, esperienza, contaminazione e celebrazione.
Impariamo dal Natale: che ti piaccia o no il grosso del valore di un regalo è nel gesto di farlo e nella gioia di riceverlo. Ma se poi il regalo ti piace di solito è meglio
Fatto apposta per te
Avere il Panino di Natale di UNOTRE
Non puoi averlo sempre (come il Natale) e te lo devono preparare apposta (come il panino).
Avresti potuto comprare il Panino di Natale di UNOTRE da Chuck’s a Milano in via Bonvesin de la Riva 3, il 16 dicembre 2022 dalle 19.30 fino alla chiusura, e il weekend successivo finché gli ingredienti non finiscono.
Chuck è nel posto
Te lo sei perso?
Iscriviti alla newsletter per avere aggiornamenti da UNOTRE sulle prossime iniziative come questa.
Iscriviti alla newsletter