La forza-peso o peso
In fisica classica la forza-peso (o più semplicemente peso) è la forza che un campo gravitazionale (ad esempio quello terrestre) esercita su un corpo avente massa. La forza-peso descrive quindi l’interazione gravitazionale che agisce tra due oggetti qualsiasi dotati di massa.
La forza peso è stata definita da Isaac Newton nel libro Philosophiae Naturalis Principia Mathematica del 1687, definendo la legge di gravitazione universale. Come ogni altra forza, la forza peso si misura in newton (N) nel Sistema Internazionale.
Colloquialmente è frequente usare indistintamente le parole “peso” e “massa”, ma questi termini non sono equivalenti dal punto di vista fisico.
In fisica si distinguono forza peso e massa in quanto grandezze sostanzialmente diverse: mentre la massa di un corpo è una sua proprietà intrinseca, indipendente dalla sua posizione nello spazio e da ogni altra grandezza fisica, il peso è l’effetto prodotto su tale massa dalla presenza di un campo gravitazionale. Ne risulta che la massa di un corpo è costante, mentre il suo peso varia a seconda del luogo in cui viene misurato.
Sulla Terra, queste felpe pesano un botto.
Caratteristiche salienti
Molto pesante
Questa felpa usa un tessuto pesante, esattamente il peso del tessuto è di 12 once per yarda quadrata (più di 400g/m2).
Solo taglie grosse
Per evitare situazioni di persone vestite in modo non pesante questa felpa esiste solo in taglie molto grosse.
Dura a lungo
Diversamente che per gli umani, per gli oggetti inanimati il peso è direttamente proporzionale alla durata (montagne ecc.)
Fatta da persone pesanti
Questa felpa ovviamente è stata fatta negli Stati Uniti d’America, la patria del peso.
Qualche
numero
Grammi in un oncia
Peso in kg di un americano medio
Peso in kg di un italiano medio
Averla
- Felpa americana pesante
- Bianca con ricamo nero
- Ricamino Nopani
- Varie taglie
- Felpa americana pesante
- Nera con ricamo nero
- Ricamino Nopani
- Varie taglie
Per comprare questo prodotto devi essere amico di UNOTRE.
Fai login