Regole di Mazzo
Regolamento “Classico” per 2 giocatori
Togliere la carta regole dal mazzo. Mescolare le carte e distribuirne 3 a testa. Ad ogni turno i giocatori si alternano nell’attacco e nella difesa: sorteggiare chi inizia.
Turno di gioco
1. L’attaccante sceglie quale carta giocare, la mette sul tavolo coperta e dichiara ad alta voce l’abilità con cui sfida il difensore (se i giocatori hanno solo una carta in mano, non è necessario dichiarare l’abilità).
2a. Se il difensore ha una carta con la stessa abilità può giocarla, scoperta: → vai al punto 3 oppure fingere di non averla: → vai al punto 2b.
2b. Il difensore dice “non ce l’ho” e gioca una carta a scelta, coperta. L’attaccante può credere al difensore, gira le carte: → vai al punto 3, o non credere al difensore dicendo “dubito”: → vai al punto “dubitare”.
Dubitare: l’attaccante gira la propria carta, confermando che l’abilità richiesta era presente, poi la riprende in mano. Il difensore riprende la carta appena giocata in mano e le mostra tutte.
- Se il difensore aveva una carta con l’abilità richiesta l’attaccante sceglie due carte dalla mano del difensore e le mette nel proprio bottino: → vai al punto “fine del turno”.
- Se il difensore non aveva una carta con l’abilità richiesta tutte le carte dell’attaccante e una pescata dal difensore tra quelle in mano all’attaccante vanno nel bottino del difensore → vai al punto “fine del turno”. Se il difensore pesca il Mazziere la partita è vinta dal difensore: → la partita è finita.
3. Scontro tra le carte giocate: chi ha giocato la carta vincente (o la carta Mazziere che vince sempre) prende entrambe le carte e le mette nel proprio bottino.
Fine del turno: dopo ogni turno, distribuire carte equamente ai due giocatori fino a quando entrambi hanno al massimo 3 carte in mano.
Fine della partita
Quando i giocatori finiscono le carte e non ce ne sono più da distribuire il giocatore con il bottino più grande ha vinto.
Proponi il tuo gioco
Mazzo è un sistema di gioco basato sul combattimento tra personaggi: puoi inventare le tue regole e usarlo come preferisci.
Se l’hai fatto, inviacele così le aggiungiamo a questa pagina per farle usare anche agli altri giocatori.